Come mettere ordine nella tua vita

laura sforza che legge

Tabella dei Contenuti

Quante volte hai detto “Da domani inizio a…” o “Quest’anno finalmente farò…”? E quante di queste promesse si sono trasformate in azioni concrete? Mettere ordine nella propria vita è un processo più profondo, di trasformazione personale.

Con il tempo, le cose si accumulano e, anche se, per abitudine, continuiamo a rimandare ed a ripeterci che “ci penseremo più avanti”, sappiamo bene che, presto o tardi, arriva quel momento in cui non possiamo più ignorare il caos che ci circonda.

Può sembrare un’impresa complessa e, spesso, lo è davvero. Non si tratta solo di sistemare una libreria o di riordinare una stanza: significa affrontare il disordine, uscire dalla nostra zona di comfort e imparare a fare chiarezza su quello che vogliamo veramente.

Capire quando è il momento di fare ordine è il primo passo verso un cambiamento profondo e consapevole. È proprio in quell’istante che abbiamo l’occasione di agire, di scegliere di non tornare indietro e di provare a costruire consapevolmente un nuovo ordine, che meglio rappresenta chi siamo oggi. Un ordine che non reprime il disordine, ma lo accoglie e lo riorganizza. Quello che io chiamo “Il Mio Nuovo Caos”.

LaSforzacoach in piedi, con le mani nelle tasche e sullo sfondo dei poster

Ciao sono Laura Sforza, Life Strategist, Coach e Trainer e partendo dalla mia esperienza personale, voglio parlarti di quello che significa, per me, fare ordine nella vita.

Scoprirai come riconoscere il momento giusto per agire, come superare le resistenze al cambiamento e come trasformare l’apparente caos in un nuovo ordine più autentico e funzionale.

Passare dalle parole ai fatti è probabilmente la sfida più grande nel percorso di crescita personale. In questo articolo, esploreremo strategie pratiche, metodologie scientificamente provate e strumenti efficaci per aiutarti a trasformare le tue intenzioni in azioni concrete.

Capire quando è il momento di fare ordine nella vita

Capire davvero quando è arrivato il momento di fare ordine nella vita non è sempre immediato. A volte ignoriamo i segnali, altre, semplicemente, rimandiamo. In molti casi, per abitudine, ci adagiamo in un’apparente normalità, anche se ci fa sentire a disagio. Arriva, però, il momento in cui qualcosa dentro di noi si muove e ci spinge a cambiare.

Prova a pensarci: c’è una cosa che devi fare, che dai di dover affrontare, ma che continui a rimandare, come se aspettassi il momento perfetto per farla?

Io, il fine settimana passato, mi sono trovata a prendere, finalmente, una decisione che procrastinavo e rimandavo da anni: sistemare la libreria del mio studio.

Sapevo che dovevo riordinare, mettere a posto, eliminare, buttare via, ma non trovavo il tempo, la voglia o il motivo giusto per farlo.

Sapevo bene che passavo gran parte del mio tempo in mezzo a cose che oggi non sono più utili, e funzionali per la mia vita e il mio lavoro. 

Nonostante sapessi bene in quale brutta situazione mi trovavo, rimandavo perché era diventata ormai la mia normalità e mi ero abituata a essa.

A un certo punto però non potevo più resistere in mezzo a quella confusione, in mezzo a tutte quelle cose vecchie e nuove, che, mischiate insieme, provocavano solamente “casino”.

Il “mio caos”: riconoscere il disordine per trasformarlo

La prima cosa che dobbiamo fare per riuscire a riorganizzare la nostra vita è riconoscere il disordine, che è entrato con il tempo a far parte della nostra quotidianità.

Qualcuno lo chiama anche teneramente “il mio casino”, ma sempre casino è. Sappiamo bene che, prima o poi, bisogna sistemarlo, altrimenti lo farà da sé per sé, inevitabilmente.

Nessun sistema, nessun essere, può sfuggire al rigenerarsi spontaneamente.

Ma è veramente il “nostro caos” o è qualcosa che si è creato nel corso del tempo, senza una logica, senza una consapevolezza, senza una volontà, cose che si sono messe in fila, una dietro l’altra, per puro caso, come un accumulo di ore e, poi, di giorni?

È quando lo riconosciamo che possiamo scegliere e decidere se continuare a convivere con ciò che ci blocca o iniziare a fare spazio, a fare chiarezza ed a a fare ordine nella nostra vita.

Affrontare il cambiamento: cosa significa davvero fare ordine nella vita?

Freud diceva: “L’uomo civile ha barattato una parte della sua possibilità di felicità per un po’ di sicurezza”

Questa frase suggerisce che, di fronte a due scelte, preferiamo attenerci a qualcosa di familiare, anche se spiacevole, perché l’alternativa potrebbe essere peggiore della situazione attuale, poiché ancora sconosciuta.

Nel mio caso, ho capito che il mio momento giusto è arrivato, ho deciso e, ancora più importante, ho agito. 

Ho svuotato tutta la libreria del mio studio e ho distribuito libri su tutto il pavimento di casa, mettendomi nelle condizioni di non poter più tornare indietro e trovarmi finalmente a sistemare “il mio casino”.

Finalmente, ho iniziato a fare ordine nella mia vita, anche se partendo da qualcosa di apparentemente banale, come una libreria.

In un primo momento, ho pensato: WOW, ce l’ho fatta!

Ho preso una decisione e ho agito su di essa.

Ma, indovina un po’, proprio come diceva Freud, invece di essere contenta, soddisfatta, ed entusiasta, poi, mi sono detta: ma chi me lo ha fatto fare?!

Eh sì, per un attimo mi sono pentita, ho rimpianto “il mio vecchio casino”, ho rimpianto le mie vecchie sicurezze, quelle stesse che hanno provocato, in passato, proprio quel disordine.

Ora, però, mi si proponeva un nuovo ordine da  costruire, da decidere, da gestire e organizzare. Un nuovo e ancora sconosciuto ordine.

Nella mia testa, si alternavano pensieri e domande. Mi troverò a buttare cose che nel passato mi servivano. Come farò a farne senza? Mi troverò a ordinare le cose in una nuova sequenza. Come farò a trovare ciò che cerco?

Le incertezze che emergono ci fanno lasciare le nostre abitudini e ci fanno uscire dalla nostra zona di comfort. Ci ritroviamo così in questa “nuova cosa sconosciuta”, come direbbe Freud.

Fare ordine nella vita non è solo un gesto pratico: significa confrontarsi con l’ignoto, rompere le abitudini, varcare i confini della nostra zona di comfort. È così che nasce il vero cambiamento.

Come fare ordine nella vita superando la paura dell’incertezza

laura sforza seduta

La domanda ora è: siamo disposti quindi a barattare un po’ della nostra felicità per queste insicurezze?

Sì! Perché in queste insicurezze si scopre una nuova certezza: quella di non essere più la persona che ha dato al casino il potere di crearsi.

Ora, si svela una persona nuova, con nuovi bisogni e desideri, alla guida delle proprie decisioni, delle proprie scelte e della propria vita.

Attraverso queste incertezze si cresce e si impara a trovare un nuovo equilibrio.

Diventiamo capaci di mettere le cose nel posto giusto e di decidere, consapevolmente, dove collocarle, così da trovarle più semplicemente, perché adesso hanno un nuovo ordine, che voglio definire: “Il mio nuovo Caos.”

Voglio chiamarlo così per rifarmi alla teoria del caos, che ci parla di una sequenza ordine-disordine-ordine della natura e dell’universo. Questa alternanza tra Caos e Ordine è fondamentale per l’esistenza e per la nostra vita.

Il termine “caos” rinvia principalmente a uno stato di disordine e anche a una sorta d’indeterminazione della nostra mente che, percependo un oggetto sconosciuto, segnala il pericolo.

Questa incertezza data dal pericolo deve essere accolta, non respinta, perché è proprio in questo momento che ci ritroviamo a crescere, a evolverci e a diventare, finalmente, chi vogliamo essere davvero.

Insomma, mettere ordine nella propria vita può far paura, ma è anche l’inizio di qualcosa di nuovo. Quel caos, che inizialmente temevamo, diventa l’occasione per capire meglio cosa vogliamo tenere e cosa è arrivato il momento di lasciar andare.

La Psicologia dell’Azione: Perché È Così Difficile Passare dalle Parole ai Fatti

Il Gap tra Intenzione e Comportamento

La ricerca psicologica ha identificato quello che viene chiamato “intention-behavior gap” – lo spazio che separa ciò che intendiamo fare da ciò che effettivamente facciamo. Questo fenomeno è estremamente comune e dipende da diversi fattori:

  • Bias di ottimismo: Tendiamo a sopravvalutare la nostra capacità futura di agire
  • Resistenza al cambiamento: Il nostro cervello è programmato per preservare energia e preferire lo status quo
  • Paura dell’ignoto: L’incertezza dei risultati può bloccarci nell’inazione

La Procrastinazione: Il Nemico Silenzioso

La procrastinazione non è semplicemente pigrizia, ma un meccanismo di gestione emotiva. Rimandiamo le attività che ci generano ansia, frustrazione o noia. Comprendere le vere cause della tua procrastinazione è il primo passo per superarla.

Come mettere ordine nella mia vita ha cambiato il mio futuro

Quando decidiamo di riorganizzare la nostra vita, facciamo spazio a qualcosa di nuovo, più autentico e funzionale.

Sistemare la libreria del mio studio mi ha riportata indietro nel tempo, al giorno in cui ho deciso d’intraprendere un percorso nel mondo della crescita personale.

Ho trovato molte analogie tra queste due situazioni.

Mi ricordo che, quel giorno, mi sono detta, proprio come ho fatto adesso: “Basta, così non posso più andare avanti. È arrivato il momento di cambiare!”

Quel giorno ho deciso di allontanarmi dal “mio casino” e andare incontro a quello che definisco il “Mio Nuovo Caos”. È stato un cambiamento consapevole, fatto di scelte nuove, diverse, più in linea con chi sono oggi.

Quello che ritenevo difficile e impossibile, in un attimo, è diventato realizzabile. Pur sapendo che il percorso non sarebbe stato facile, ho agito e sono andata avanti.

Qualche volta ho desiderato tornare indietro, ma, una volta presa la decisione, come ho fatto anche adesso, mi sono messa nelle condizioni di non ricadere nelle vecchie abitudini.

Posso dire che la mia vita, da quel giorno, è diventata più semplice, perché ora è guidata da me.

Conclusione

Il risultato finale che deriva da questa alternanza tra ordine, disordine e ordine è una nuova struttura, costruita da noi, dove non vi è eccesso né mancanza, perché il Caos non è “casino”. 

Questa nuova sequenza, se consapevolmente anticipata e guidata, può portarci al destino che abbiamo sempre desiderato per noi.

Alla fine, quale è l’insegnamento possiamo trarre da tutto questo?

Che, esattamente come in una libreria, nella nostra vita, nel corso del tempo, inevitabilmente, si accumulano cose. 

Ogni tanto, dobbiamo fermarci e fare ordine. Facendo chiarezza, eliminando ciò che non serve più e creando un Nuovo Nostro Caos, quel caos dove si cresce e si evolve, diventando una persona nuova, cresciuta e più completa.

In attesa del Mio prossimo Nuovo Caos, ti auguro un buon momento di ordine!

Se anche tu senti che è arrivato il momento di fare spazio al cambiamento, sono qui per accompagnarti in questo percorso.

Prenota la tua sessione

Condividi il post:

Continua nel blog...

iphone con podcast

Che La S-Forza sia con Te!

ASCOLTA IL PODCAST

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.