Ti sei mai chiesto come fanno alcune persone a gestire i propri stati d’animo e a restare ottimiste e piene di energia, anche quando affrontano sfide importanti?
Non è questione di fortuna. Saper controllare le proprie emozioni non è un’abilità innata, ma una competenza che si può sviluppare.
Uno degli strumenti più efficaci per farlo ci arriva da Tony Robbins, uno dei più famosi Coach al mondo per cui lavoro come Trainer durante i suoi corsi.
Nei suoi insegnamenti, Robbins propone una strategia semplice, ma potentissima per creare intenzionalmente il proprio stato emotivo: la Triade.
Questo modello rappresenta il punto di partenza per accedere a quello che Robbins definisce Peak State, uno stato psicofisico di massima energia, lucidità e determinazione.

Ciao, sono Laura Sforza, Life Strategist, Coach, Trainer e Podcaster. In questo articolo, ti parlo della Triade di Robbins e ti spiego come applicarla concretamente per gestire gli stati d’animo e trasformare la tua vita.
Cos’è la Triade di Robbins

La Triade di Robbins è un modello composto da tre elementi fondamentali: Fisiologia, Focus e Linguaggio.
Secondo Robbins, questi tre elementi sono interconnessi e svolgono un ruolo cruciale nel determinare il nostro stato d’animo o come ci sentiamo in un dato momento.
Padroneggiare questi tre elementi ti permette di accedere al Peak State (stato di picco), uno stato mentale e fisico in cui ti senti al massimo della tua energia, chiarezza e determinazione. In questo stato affronti le sfide con più forza, prendi decisioni migliori e comunichi in modo più efficace.
Fisiologia

La fisiologia comprende lo stato fisico, inclusa la postura del corpo, il modello di respirazione e il livello di tensione dei muscoli.
Secondo Robbins, il nostro corpo può influenzare in modo significativo la nostra mente. Questo significa che, cambiando il nostro stato fisico, possiamo influenzare anche il nostro stato emotivo.
Ti faccio qualche esempio. Regolando la postura e passando da una posizione chiusa e contratta a una più aperta e allineata, puoi aumentare immediatamente la tua sicurezza.
Modificare la respirazione, rendendola più profonda e regolare, invece, aiuta a ridurre la tensione e a ritrovare calma e lucidità.
Focus
Un altro elemento fondamentale della Triade è il focus, ovvero la direzione della nostra attenzione.
Ricorda: “Dove va l’attenzione, là scorre l’energia.”
In altre parole, l’aspetto della nostra vita su cui scegliamo di concentrarci in un dato momento può influenzare in modo significativo le nostre sensazioni.
Per esempio, focalizzarti su una sfida imminente può generare ansia o preoccupazione. Al contrario, se porti l’attenzione sui tuoi successi passati, ritrovi fiducia e motivazione.
Linguaggio
Il linguaggio comprende le parole che usiamo per descrivere ciò che viviamo e i significati che attribuiamo a queste esperienze.
Secondo Robbins, le parole non si limitano a descrivere la realtà, ma possono anche darle forma e modellarla.
Cambiando la nostra narrazione, possiamo cambiare la nostra prospettiva e, di conseguenza, il nostro stato emotivo.
Per esempio, dire “è un disastro” ha un impatto emotivo molto diverso rispetto a dire “è una sfida impegnativa”. Cambiare le parole che usi per descrivere una situazione può cambiare il modo in cui la vivi e come ti fa sentire.
Come applicare la Triade di Robbins per gestire gli stati d’animo

Comprendere la Triade di Robbins è solo il primo passo.
La vera trasformazione avviene quando impari ad utilizzarla consapevolmente nella tua vita quotidiana, per creare intenzionalmente gli stati emotivi che desideri.
Vediamo ora come puoi applicare ogni componente della Triade alla tua vita.
Sfrutta la tua fisiologia
Inizia osservando il tuo corpo, soprattutto nei momenti in cui ti trovi in uno stato che desideri cambiare, magari perchè ti senti giù, bloccato o demotivato.
Hai le spalle chiuse, ingobbite? Lo sguardo basso? Stai respirando in modo superficiale?
Una volta presa coscienza del tuo stato fisiologico, prova a cambiare qualcosa: raddrizza la schiena, alza la testa, respira più profondamente o prova a sorridere, anche se inizialmente non ne hai voglia.
Anche un piccolo cambiamento nella postura o nel respiro può influenzare positivamente il tuo umore ed il tuo stato d’animo generale.
Orienta la tua attenzione
Prova a capire dove è diretta la tua attenzione per la maggior parte del tempo. Se ti accorgi che spesso ti soffermi sugli aspetti negativi, su ciò che non va, su problemi o mancanze, è il momento di spostare il focus.
Fai uno sforzo consapevole per pensare agli aspetti positivi della tua vita, ai tuoi successi o alle opportunità che ti si presentano.
Questo semplice cambio di prospettiva può generare emozioni positive come felicità, gratitudine ed entusiasmo.
Concentrati, quindi, sulle cose che desideri e sulle cose a cui stai lavorando, anziché sulle cose che ti trattengono e che non ti piacciono.
Focalizzandoti sugli aspetti positivi, il tuo stato mentale cambierà drasticamente.
Padroneggia il tuo linguaggio
Presta attenzione al linguaggio che usi regolarmente. Se il tuo vocabolario è dominato da parole o frasi negative, è probabile che ciò influisca sul tuo stato emotivo.
Prova a sostituire il linguaggio negativo con parole più edificanti e potenzianti.
Questo vale anche per il modo in cui comunichi con te stesso. Anche il dialogo interiore, infatti, influenza direttamente la qualità delle tue emozioni e delle tue decisioni.
Allo stesso tempo, ripensa al significato che dai a certe esperienze. Il valore che attribuisci a ciò che ti accade può fare una grande differenza.
Ad esempio, invece di vedere un fallimento come una fine definitiva, vedilo come un’opportunità per imparare e crescere.
Anche il tipo di domande che ti fai è importante. Chiederti “Perché va sempre tutto storto?” ti porterà a sentirti impotente. Al contrario, domande come “Cosa posso fare per cambiare le cose?” spingono a trovare possibili soluzioni.
Cambiare linguaggio significa anche cambiare prospettiva e orientamento. Con il tempo, questo ti permette di costruire un dialogo interiore più positivo e orientato alla crescita.
Applicare la Triade nella vita quotidiana

La forza della Triade di Robbins sta nella sua semplicità e nella possibilità di applicarla in ogni momento e situazione.
Puoi, infatti, usarla per trasformare rapidamente il tuo stato emotivo, anche nelle circostanze più difficili.
Ti faccio qualche esempio.
Ti senti ansioso prima di una una riunione importante? Puoi migliorare la tua fisiologia, assumendo una postura aperta e stabile, focalizzarti sui successi ottenuti in passato e provare a pensare alla riunione come ad un’opportunità. Questo ti aiuterà a gestire il tuo stato d’animo e ad acquisire maggiore sicurezza e lucidità.
Hai difficoltà a rimanere in uno stato positivo? Alzati in piedi, fai qualche respiro profondo, guarda intorno a te e individua almeno una cosa positiva che sta accadendo. Usa, poi, parole incoraggianti con te stesso: anche solo cambiare il modo in cui ti parli può aiutarti a ribaltare il tuo stato d’animo.
Durante un litigio o una discussione, invece, prova a controllare la respirazione e mantenere un tono calmo, sposta l’attenzione sulle possibili soluzioni anziché sui problemi e scegli parole che favoriscano il dialogo, come “capisco il tuo punto di vista” invece di “non hai ragione”.
In una giornata no, quando tutto sembra andare storto, alzati, fai qualche respiro profondo e concentrati su almeno tre aspetti positivi della tua vita o della tua giornata. Cambia il linguaggio interno sostituendo frasi come “non ce la farò mai” con “posso affrontare questa difficoltà, passo dopo passo”.
Prova, quindi, ad applicare la Triade di Robbins e osserva come cambia il tuo stato d’animo.
La Triade e la Crescita Personale
Prendere consapevolezza della Triade di Robbins significa fare un passo importante verso il controllo consapevole dei propri stati d’animo. Non si tratta solo di modificare le sensazioni del momento, ma di trasformare profondamente il modo in cui vivi e reagisci alle sfide quotidiane.
Applicare la Triade ti aiuta a rafforzare la fiducia nella tua capacità di gestire le situazioni e di influenzarle per ottenere risultati positivi.
Questo è alla base di un atteggiamento positivo, che ti aiuta a crescere, imparare e affrontare la vita con forza e resilienza.
La Triade si integra perfettamente con altri strumenti di crescita personale, come la Programmazione Neuro-Linguistica, il Coaching e la meditazione, che aiutano a potenziare la consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni e la concentrazione.
Ricorda, il vero potere di questi strumenti risiede nella loro pratica costante. Comincia oggi a sperimentare la Triade e apriti a una nuova prospettiva, dove sei tu a guidare il tuo stato emotivo e, di conseguenza, la tua vita.
Ti potrebbe interessare anche: Che cosa sono le Dinamiche a Spirale® e come influenzano le scelte personali
Conclusione
In conclusione, la Triade di Tony Robbins offre un modello pratico per dominare del proprio stato emotivo. È un potente promemoria del fatto che abbiamo più controllo sulle nostre emozioni di quanto spesso crediamo. Sfruttando consapevolmente la fisiologia, dirigendo l’attenzione e padroneggiando il linguaggio, puoi cambiare la tua prospettiva, migliorare il tuo umore e trasformare la qualità della tua vita.
Solo mettendo in atto questi principi ogni giorno potrai sperimentare un cambiamento reale, che si rifletterà non solo nelle tue emozioni, ma anche nelle tue azioni, nelle relazioni e nel tuo benessere generale.
Se desideri portare più positività, energia e fiducia nella tua vita, ti invito a sperimentare fin da subito la Triade di Robbins.
Se vuoi un supporto personalizzato per applicare questi strumenti in modo efficace e duraturo, prenota oggi la tua sessione di coaching con me. Insieme possiamo lavorare sulla tua capacità di gestire gli stati d’animo e migliorare concretamente la qualità della tua vita.